
Le Associazioni degli Enti e Organismi accreditati per la Formazione Professionale pugliesi – ASSOAFOP CENFOP FORMA – si mobilitano a sostegno dei giovani e delle famiglie ucraini in fuga dalla guerra.
Le Agenzie di formazione professionale, operanti in Puglia e in particolare quelle che attuano i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, potranno offrire un concreto aiuto con la disponibilità ad accogliere i ragazzi ucraini che stanno arrivando insieme alle loro madri, in fuga dall’inferno ucraino.
Per questo obiettivo, chiedono alla Regione Puglia di farsi promotrice presso il Ministero dell’Istruzione e l’Ufficio Scolastico Regionale Puglia per accertarsi che le Agenzie di Formazione Professionale che svolgono corsi IEFP in Puglia (facenti parte, con le istituzioni scolastiche statali e paritarie che offrono i percorsi di istruzione professionale, della «Rete degli Istituti Professionali» ex art.7, c. 3 e 4, del D.Lgs. n.61 del 13.04.2017,) siano inserite nell’ambito dello stanziamento d’urgenza del fondo per l’accoglienza degli studenti, per l’inserimento, il supporto psicologico e l’aiuto linguistico, destinato alle Istituzioni scolastiche sul territorio nazionale che saranno impegnate nell’attività di accoglienza.
Inoltre, sollecitano un’urgente riunione in call conference affinché si possano prevedere congiuntamente:
- le attività di accoglienza e di attivazione di progetti pedagogici e formativi dedicati ai/alle giovani studenti/studentesse in arrivo dall’Ucraina in Puglia, da attivare nei contesti formativi e di crescita insieme ai coetanei italiani in formazione;
- percorsi integrativi nei corsi IeFP e corsi FP in svolgimento su tutto il territorio pugliese per sostenere i costi della mediazione linguistica, culturale e supporto psicologico;
- la previsione di un apposito e straordinario finanziamento regionale per queste necessità correlate all’accoglienza formativa degli/delle studenti/studentesse ucraini/e.
Le Associazioni degli Organismi di Formazione Professionale pugliesi, si attiveranno in rete con i propri Associati affinché giungano aiuti concreti ai giovani ucraini, nella consapevolezza che la Pace, sulla quale tutte le nostre studentesse e i nostri studenti stanno riflettendo in questi giorni, si costruisce con la solidarietà, l’integrazione, il rispetto dei diritti umani e delle differenze.
Anche facendo in modo che ogni giovane ucraino/a in fuga dall’orrore di un’assurda, barbara e crudele guerra possa essere accolto/a con il sostegno necessario e proseguire il proprio percorso educativo e formativo. Nella volontà di tutti i popoli Europei di adoperarsi per una pace duratura per le prossime generazioni.
Le/I Presidenti delle Associazioni Enti e Organismi accreditati ASSOAFOP – CENFOP – FORMA
Silvia Nascetti – Laura Ottaviano – Vincenzo Mero

