POLITICHE DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PUGLIA: 1° incontro con i/le Rappresentanti delle Associazioni degli Organismi di F.P. accreditati e le Associazioni Imprenditoriali (03.03.2023)

Bari, 27 febbraio 2023 – Prot.n° 04/2023  da email: assoafop@mail.com  

alla c.a. ASSOCIAZIONE DATORIALI PUGLIESI 

▶ CASARTIGIANI PUGLIA info.casartigianipuglia@gmail.com 

▶ CLAAI PUGLIA claaipuglia@libero.it 

▶ CNA PUGLIA puglia@cna.it

▶ COLDIRETTI PUGLIA puglia@coldiretti.it 

▶ CONFAGRICOLTURA PUGLIA puglia@confagricoltura.it 

▶ CONFAPI PUGLIA info@confapipuglia.it 

▶ CONFARTIGIANATO PUGLIA confartigianato.puglia@virgilio.it

▶ CONFCOMMERCIO PUGLIA puglia@confcommercio.it

▶ CONFCOOPERATIVE PUGLIA confcooperative.puglia@confcooperative.it 

▶ CONFESERCENTI PUGLIA confesercentipuglia@libero.it 

▶ CONFINDUSTRIA PUGLIA confindustriapuglia@confindustriapuglia.it 

▶ FEDERTERZIARIO PUGLIA presidenza@federterziario.it 

▶ LEGA COOP PUGLIA” legacoop@legapuglia.it 

| oggetto | 

LE POLITICHE DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PUGLIA 

Preg.me/i, 

ASSOAFOP (affiliata CONFAPI PUGLIA) e CENFOP PUGLIA (Deleg. Regionale CENFOP Naz.le firmatario del CCNL F.P.), sono Associazioni datoriali in rappresentanza di n.65 Enti/Organismi per la Formazione Professionale in Puglia e A.P.L., con n.95 sedi accreditate ed oltre 830 lavoratori e lavoratrici.

E’ nostra intenzione promuovere un momento di riflessione con i/le Rappresentanti delle Associazioni Imprenditoriali e dei Distretti Produttivi Pugliesi sulle «POLITICHE DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PUGLIA», considerando 

  • sia l’importante momento di avvio del “POR PUGLIA 2021-2027” e di applicazione delle azioni del “PNRR NEXT GENERATION UE” 
  • e sia il significativo mismatching tra domanda e offerta di lavoro, che determina da un lato le esistenti difficoltà delle imprese nel reperire risorse umane con competenze adeguate e dall’altro la sempre più rilevante “fuga dei giovani” dalla nostra regione alla ricerca di un lavoro dignitoso.

Fenomeno con impatti non solo di tipo economico ma anche con preoccupanti conseguenze sociali,  che pone ancora una volta la centralità, e connessa responsabilità, del Sistema Imprenditoriale e Produttivo e del Sistema Formativo pugliesi per stimolare i decisori a non essere  distanti dalle reali evoluzioni di economia, tecnologie e del mercato del lavoro. 

Con tali motivazioni e per concentrare responsabilmente i nostri sforzi verso questo comune obiettivo, proponiamo un primo incontro con finalità propositive, organizzative e metodologiche  in videoconferenza per il giorno venerdì 3 marzo dalle ore 16,30 in poi. 

Le Organizzazioni interessate potranno far pervenire a questa email assoafop@gmail.com le proprie credenziali per partecipare (Nome e Cognome e email per l’accesso in call).

Confidando nell’attenzione, porgiamo i nostri migliori saluti. 

Le/I Presidenti delle Associazioni Enti e Organismi accreditati ASSOAFOP – CENFOP 

Silvia Nascetti  – Laura Ottaviano 

Pubblicato da ASSOAFOP

Associazione degli Organismi Accreditati per la Formazione Professionale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: