equiparazione del personale Centri Formazione Professionale accreditati al personale scolastico
Bari, 10 febbraio 2021 – Prot.n° 04/2020 da PEC: assoafop@pec.it
at PEC: presidente.regione@pec.rupar.puglia.it; area.salute.regione@pec.rupar.puglia.it; segreteria.assessoresalute@pec.rupar.puglia.it; assessore.studioformazionelavoro@pec.rupar.puglia.it; servizio.formazioneprofessionale@pec.rupar.puglia.it;
Al Presidente della Regione Puglia Dott.Michele Emiliano
All’ Assessore Formazione e Lavoro Prof. Sebastiano Leo
sebastiano.leo@regione.puglia.it
all’Assessore alla Sanità Prof. Pier Luigi Lopalco
p.lopalco@regione.puglia.it; segreteria.assessoresalute@regione.puglia.it
Direttore del Dipartimento Promozione della salute,
del benessere sociale e dello sport Dott. Vito Montanaro
direzione.dipartimentosalute@regione.puglia.it
Dirigente della Sezione Formazione Professionale
dott.ssa Anna Lobosco a.lobosco@regione.puglia.it
|Oggetto| PIANO VACCINAZIONI anti-SARS-CoV-2/COVID-19 equiparazione del personale Centri Formazione Professionale accreditati al personale scolastico
Gent.mi,
in rappresentanza di FORMA – CENFOP – ASSOAFOP, Associazioni degli Enti ed Organismi di Formazione Professionale accreditati,
CHIEDIAMO
che il Piano Vaccinazioni anti-SARS-CoV-2/COVID-19 predisposto dalla Regione Puglia equipari, con pari dignità e svolgimento del ruolo, il personale dei Centri di Formazione Professionale accreditati dalla Regione Puglia con il personale scolastico, al fine di assicurare la garanzia costituzionale agli studenti di «un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali» soprattutto in tema di salute e diritto allo studio in condizioni di sicurezza.
Si fa presente che tutta la normativa nazionale, in materia di tutela della salute pubblica e mantenimento di adeguate condizioni di sicurezza epidemiologica in termini di profilassi e di copertura vaccinale, equipara ponendole al medesimo piano le Istituzioni del Sistema Nazionale di Istruzione e dei Servizi educativi per l’infanzia, i Centri di Formazione Professionale Regionale e le scuole private non paritarie, assegnando il pieno riconoscimento del Sistema della Formazione Professionale come parte integrante del sistema educativo.
Confidando nell’attenzione e assicurando la disponibilità a collaborare nell’organizzazione delle adesioni volontarie ed eventualmente della logistica per le somministrazioni, porgiamo i nostri migliori saluti.
I/Le Presidenti delle Associazioni Enti e Organismi accreditati FORMA – CENFOP – ASSOAFOP
Vincenzo Mero – Laura Ottaviano – Silvia Nascetti