L’associazione non ha scopo di lucro, è libera, indipendente ed apartitica.
Essa ha per oggetto e scopi:
- La tutela, lo sviluppo, la promozione e la rappresentanza degli interessi morali, sindacali, economici e di quelli comunque nascenti dall’esercizio delle attività di orientamento e formazione professionale e delle istanze e esigenze degli Organismi di Formazione Professionale associati e accreditati;
- Il confronto con tutte le parti istituzionali e sociali finalizzato al miglioramento delle condizioni di lavoro nell’ambito della formazione professionale;
- La promozione, associazione, networking e la partecipazione attiva ad organismi regionali, nazionali ed internazionali legati alla formazione professionale;
- Il coordinamento dei rapporti con altre associazioni, con le OO.SS., con gli Enti bilaterali e con gli organismi istituzionali ai vari livelli nel settore della formazione professionale
- L’informazione e assistenza agli Organismi di Formazione associati e l’adozione e il sostegno di iniziative volte a sviluppare sinergia, networking, partnership tra gli associati;
- Le proposte e il confronto di soluzioni di natura didattico-formativa, organizzativa, amministrativo-giuridica-procedurale, anche mediante studi comuni e/o approfondimenti condivisi, per contribuire a modernizzare e migliorare il sistema della Formazione Professionale;
- Lo studio ed approfondimento delle tematiche inerenti la Formazione Professionale, la promozione di interventi di rilevazione dei fabbisogni formativi e l’elaborazione di documentazione utile alla programmazione degli Organismi di Formazione associati;
- Lo svolgimento di attività di informazione e di sensibilizzazione ai problemi socio-economici e del mercato del lavoro, di promozione e sviluppo della cultura della formazione professionale in tutte le sue declinazioni e tipologie, dell’orientamento e delle politiche pro-attive, attive e passive del lavoro.